IDA ONLUS opera in Cambogia per migliorare le condizioni di vita della popolazione. Il suo scopo è dare ai giovani, spesso orfani, una Casa e una formazione tecnico-professionale che gli consenta di imparare un mestiere e avere un futuro autonomo. Si tratta di ragazzi con storie di vita di particolare disagio, alcuni senza famiglia, altri
abbandonati, talvolta recuperati nelle discariche
Il progetto è nato nel 2004 con l’Associazione Ida Onlus a Phnom Penh, quando fu fondata una scuola-laboratorio per creare una vera e propria bottega con lo scopo di realizzare monili in ottone, materiale quasi sempre proveniente da materiali riciclati a km 0 ricavato soprattutto dal metallo delle mine-antiuomo esplose, di cui purtroppo è ancora disseminato il territorio. Il fondatore Igino Brian, insieme alla sorella Patrizia, ha messo a disposizione degli ultimi la sua trentennale esperienza in campo orafo, anche come modellista.
I gioielli che escono dalla scuola sono bracciali, collane, orecchini, anelli, pendenti che raggiungono livelli estetici elevati attraverso la lavorazione a mano con metodi antichi.
Da quando la scuola è stata aperta molti ragazzi di strada hanno chiesto di essere accolti e questo ha dato un ulteriore slancio al progetto, la scuola ha continuato ad ampliarsi per accogliere sempre più ragazzi.
Il passo successivo è stata la costituzione di una Cooperativa, affinché il lavoro degli studenti potesse trovare uno sbocco commerciale, è nata così EDUCATION FOR THE FUTURE, regolarmente riconosciuta dal governo cambogiano.
Leave A Comment